Riallineando i denti, l’apparecchio ortodontico ti aiuta a migliorare la respirazione, la masticazione e la deglutizione, oltre naturalmente a rendere più bello il tuo sorriso.
L’apparecchio esterno, fisso o mobile, è perfetto per i pazienti di tutte le età. Gli attacchi possono essere in metallo o ceramica: in quest’ultimo caso, essendo di un colore simile al dente, l’apparecchio si nota molto meno.
L’apparecchio ortodontico – più comunemente detto “apparecchio per i denti” o anche solo “apparecchio” – è un dispositivo che viene posizionato all’interno della nostra bocca per correggere la disposizione e l’allineamento dei denti.
Raddrizzando i denti storti, l’apparecchio ortodontico non assolve solo a una necessità di carattere estetico; infatti, l’apparecchio permette ad esempio anche di migliorare in modo decisivo la masticazione.
Riguardo l’apparecchio, c’è da sempre il pregiudizio riguardo il quale sia adatto soprattutto per i bambini e i ragazzini, e non anche per gli adulti. Questo non è vero, poiché è uno strumento efficace anche in età più avanzata. Il problema, semmai, è legato al nostro doverci rapportare col prossimo a livello sociale, e al disagio che proviamo nell’indossare l’apparecchio. È anche per questo motivo che si sono creati gli apparecchi interni, molto meno visibili. È quindi questa la prima grande distinzione, quella cioè tra:
C’è però da dire che oggigiorno la tecnica ha fatto notevoli passi in avanti anche sul fronte dell’estetica. Rivolgiti a Matteo Frozzi e ai professionisti che lo coadiuvano all’interno degli Studi Dentistici Dr. Frozzi di Vicenza, Cento e Ferrara: scoprirai che i nostri apparecchi tradizionali, mobili o fissi che siano, sono perfetti per pazienti di ogni età, grazie anche al fatto che oltre ai classici attacchi in metallo ti possiamo proporre anche gli attacchi in ceramica: in quest’ultimo caso, essendo la tonalità della ceramica molto simile al colore del dente, anche un apparecchio tradizionale esterno può passare quasi del tutto inosservato.
Sempre per quanto riguarda l’apparecchio tradizionale esterno, a propria volta può essere fisso o mobile: