
Dentista impianti: tutti i dettagli sull’implantologia dentale di nuova generazione
Hai perso un dente e cerchi la soluzione più avanzata per ritrovare un sorriso perfetto?
L’implantologia dentale rappresenta oggi l’eccellenza nella sostituzione dei denti mancanti. In questo articolo ti spiegheremo tutto per avere il sorriso che hai sempre desiderato.
Cos’è l’implantologia dentale?
L’implantologia dentale è la disciplina odontoiatrica più avanzata per la sostituzione permanente dei denti mancanti. Gli impianti sono radici artificiali in titanio biocompatibile che vengono inseriti chirurgicamente nell’osso mascellare o mandibolare, sostituendo completamente la funzione della radice naturale del dente perduto.
Il segreto del successo degli impianti dentali risiede in un processo biologico straordinario chiamato osteointegrazione. Il titanio, grazie alla sua eccellente biocompatibilità, si integra perfettamente con l’osso circostante, creando un legame stabile che può durare per tutta la vita. Questo processo richiede generalmente dai 3 ai 6 mesi per completarsi, ma garantisce una stabilità permanente dell’impianto.
Negli nostri studi di Vicenza e Cento l’implantologia viene eseguita utilizzando le tecnologie più avanzate del settore. Ogni dentista del team studia individualmente ogni caso attraverso esami diagnostici come radiografie, ortopantomografie e TAC Digitali Dental Scan (3D), permettendo di pianificare con precisione millimetrica ogni intervento.
La pianificazione computer guidata è uno strumento che aumenta la precisione dell’inserimento dell’impianto e riduce l’invasività chirurgica.
Quando un dentista specializzato in impianti consiglia questo trattamento
Il Dott. Frozzi valuta attentamente ogni situazione per determinare quando l’implantologia rappresenta la scelta ideale, e considera diversi fattori clinici prima di proporre questa soluzione d’eccellenza, ognuna delle quali richiede un approccio personalizzato. Vediamoli nel dettaglio:
- Perdita di denti per carie profonda: Quando un dente è compromesso da una carie profonda che ha distrutto gran parte della struttura dentale, il dentista valuta l’estrazione seguita dall’inserimento di impianti come opzione più conservativa e duratura. A differenza dei ponti tradizionali, l’impianto non richiede di coinvolgere i denti adiacenti sani.
- Malattie parodontali avanzate: Le malattie parodontali possono causare la perdita dei denti. Dopo aver risolto completamente l’infezione, la scelta di utilizzare gli impianti permette di ripristinare la funzione masticatoria senza il rischio di recidive infettive.
- Traumi e fratture dentali: I traumi possono causare fratture radicolari non riparabili. Un dentista di impianti qualificato offre una soluzione immediata e permanente, spesso con protocolli a carico immediato che permettono di avere un dente fisso nella stessa seduta dell’estrazione.
- Sostituzione di protesi mobili: Molti pazienti che indossano dentiere si rivolgono al dentista per eliminare i fastidi legati all’instabilità protesica, migliorando significativamente la qualità della vita e la fiducia in sé stessi.
Tipologie di impianti
La moderna implantologia offre diverse soluzioni, ciascuna progettata per rispondere a specifiche esigenze cliniche. Il Dott. Matteo Frozzi, dentista specializzato in impianti, seleziona la tipologia più appropriata basandosi su fattori come la posizione del dente da sostituire, la qualità e quantità dell’osso disponibile, e le aspettative estetiche e funzionali del paziente.
Impianti a carico differito (tradizionale): Questa tecnica prevede il posizionamento e il caricamento degli impianti in fasi alterne, con un periodo di osteointegrazione che va dai 2 ai 6 mesi. È la metodica più consolidata e garantisce la massima percentuale di successo a lungo termine. Durante il periodo di guarigione, il forniamo al paziente una protesi provvisoria rimovibile.
Impianti a carico immediato: L’implantologia a carico immediato permette di avere una dentatura nuova e funzionante in un’unica seduta, senza attendere i tempi del processo di osteointegrazione. Questa tecnica è indicata in casi particolaridove il dentista verifica una buona qualità ossea e stabilità primaria dell’impianto. Il paziente può uscire dallo studio con il dente fisso già applicato.
All-on-4 e All-on-6: Queste tecniche di implantologia dentale permettono di ripristinare un’intera arcata dentale, posizionando da 4 a 6 impianti. È una soluzione rivoluzionaria per pazienti completamente edentuli che desiderano eliminare definitivamente le protesi mobili.
Dentista impianti e gestione del dolore durante l’intervento
La paura del dolore è la preoccupazione più comune dei pazienti che considerano l’implantologia dentale. Grazie alle moderne tecniche anestesiologiche, l’intervento per inserire un impianto avviene sotto l’effetto dell’anestesia locale, permettendo di affrontare tutto l’intervento senza sentire dolore.
L’intervento di implantologia viene svolto in ambulatorio e richiede la somministrazione di anestesia locale. Nel corso dell’operazione, il paziente non prova dolore. Per i pazienti più ansiosi proponiamo la sedazione cosciente, per affrontare l’intervento in completo relax.
La maggior parte dei nostri pazienti riferisce che il dolore post-implantare è inferiore a quello immaginato: molti tornano al lavoro già il giorno successivo all’intervento, testimoniando quanto sia diventata confortevole questa procedura.
Durata degli impianti: cosa garantisce un dentista di impianti qualificato
Una delle caratteristiche più straordinarie degli impianti dentali è la loro longevità. Gli impianti dentali sono progettati per durare a lungo, e in molti casi possono durare anche tutta la vita.
Ecco alcuni fattori che ne possono determinare la longevità:
- Fattori che influenzano la durata: la salute generale del paziente, come condizioni come il diabete non controllato o l’assunzione di determinati farmaci, può influenzare la durata dell’impianto. È fondamentale mantenere sotto controllo eventuali patologie sistemiche.
- Importanza dell’igiene orale: il tessuto gengivale circostante è vulnerabile a infezioni che possono compromettere la stabilità dell’impianto nel tempo. La scarsa igiene orale può portare allo sviluppo di perimplantiti.
- Il fumo e la longevità degli impianti: il fumo da sigaretta aumenta il rischio di infiammazioni ai tessuti intorno agli impianti. Per i fumatori, la percentuale di successo si abbassa all’85%.
- Controlli e manutenzione professionale: il successo a lungo termine è strettamente correlato al rispetto di un adeguato programma di controlli periodici e di igiene orale professionale.
- Qualità dell’osso e carico masticatorio: La qualità dell’osso su cui viene posizionato l’impianto gioca un ruolo cruciale nella sua durata. Un eccessivo carico, come in chi soffre di bruxismo, potrebbe ridurre la durata degli impianti.
Conclusioni
L’implantologia dentale rappresenta la frontiera più avanzata nell’odontoiatria moderna, offrendo soluzioni permanenti che combinano funzionalità, estetica e comfort. Se stai considerando gli impianti dentali come soluzione definitiva per i tuoi denti mancanti, ti invitiamo a prenotare una consulenza personalizzata presso uno degli studi. Durante il primo appuntamento, riceverai una valutazione completa del tuo caso, un piano di trattamento dettagliato e la possibilità di visualizzare il risultato finale ancora prima di iniziare.
Articoli Correlati

Protesi fissa sui denti: come funziona e quanto costa

Differenza tra impianto e corona: una guida semplice

Mettere un impianto fa male?