Un ponte in ceramica ti garantisce vantaggi sia sul piano estetico, sia su quello del benessere: oltre a conferire alla protesi un aspetto del tutto simile ai denti veri, la ceramica viene infatti accettata senza problemi dall’organismo.
Quand’è che si ricorre al ponte?
Se si perde un dente, a prescindere dalle cause che ne hanno provocato la caduta, è fondamentale colmare immediatamente lo spazio che si viene a creare. Senza bisogno di sottoporti a un intervento chirurgico, il ponte consente di ripristinare una perfetta funzionalità nella masticazione, restituendo alla tua dentatura quell’armonia dell’insieme che era stata seriamente compromessa dall’assenza di un dente.
Il dentista può decidere di ricorrere a un ponte nei seguenti casi:
Quand’è che si ricorre specificamente a un ponte in ceramica?
Poiché col passare degli anni le gengive tendono a ritrarsi, nel caso dei normali ponti potrebbe evidenziarsi un bordino scuro, compromettendo la resa estetica complessiva del tuo sorriso.
Ecco perché Matteo Frozzi e gli specialisti che lavorano con lui negli Studi Dentistici Dr. Frozzi di Vicenza, Cento e Ferrara prevendono l’opzione del ponte in ceramica: una soluzione che ti garantisce una resa estetica naturale che si mantiene ottimale nel corso degli anni.
Scopri tutti i vantaggi di un ponte in ceramica rispetto a un ponte normale
Sei interessato a sottoporti a un trattamento per la realizzazione di un ponte in ceramica? Pensi che potrebbe essere l’opzione migliore per il tuo caso? Affidati con fiducia all’esperienza dei professionisti che lavorano negli Studi Dentistici Dr. Frozzi di Vicenza, Cento e Ferrara: Matteo Frozzi e i suoi collaboratori sapranno consigliarti per il meglio.